Prevenessere

Conosciamo meglio il filler viso: cos’è e perché farlo

In medicina estetica, i filler rappresentano uno degli strumenti più efficaci e versatili per contrastare i segni del tempo e migliorare l’armonia del viso in modo naturale e non invasivo.

Cosa sono i filler?

I filler sono sostanze biocompatibili e riassorbibili che vengono iniettate nel derma o nel tessuto sottocutaneo per riempire, definire o idratare determinate aree del viso. Il più utilizzato è l’acido ialuronico, una molecola naturalmente presente nel nostro corpo, nota per la sua capacità di trattenere l’acqua e conferire turgore e idratazione ai tessuti.

In cosa può aiutarmi il filler viso?

I filler possono essere utilizzati per:

  • Ridefinire i volumi di zigomi, mento e mandibola;
  • Riempire rughe e solchi, come le nasogeniene (ovvero quelle linee che si formano tra il naso e gli angoli della bocca) o le rughe della marionetta (dagli angoli della bocca verso il mento) e il codice a barre (le rughe verticali che si formano sul contorno labbra, specialmente sul labbro superiore);
  • Idratare la pelle, in caso di pelle spenta o disidratata;
  • Modellare le labbra, per aumentarne il volume o ridefinirne il contorno;
  • Correggere piccoli inestetismi, come asimmetrie o irregolarità del profilo nasale (rinofiller).

Quali tipi di filler viso esistono? Qual è il più adatto a me?

Esistono filler viso con diversa densità e viscosità, studiati appositamente per adattarsi alla zona da trattare e all’obiettivo da raggiungere, ed è dunque la sua destinazione il criterio di scelta del filler più adatto al singolo paziente. 

Ad esempio, filler più densi vengono adoperati per dare struttura e sostegno a zigomi e mento, filler di media densità sono usati per ridefinire e riempire labbra e rughe profonde, mentre i filler più leggeri hanno un’azione idratante e preventiva.

Quanto dura l’effetto di un filler viso?

La durata di un filler viso dipende da diversi fattori: il tipo di filler utilizzato, la zona trattata, il metabolismo individuale. In generale, l’effetto varia dai 6 ai 12 mesi, dopodiché il prodotto viene completamente riassorbito dal corpo.

Per esempio, se stai già valutando di farlo, può essere vantaggioso fare un filler al viso prima dell’estate, perché aiuta a migliorare l’aspetto della pelle, a rimpolpare le zone desiderate e ottenere un aspetto più luminoso e giovanile in vista della stagione calda, delle vacanze e delle foto sotto l’ombrellone. Prenotare già da ora una consulenza, ti permetterà di pianificare al meglio il trattamento, assicurando risultati naturali e duraturi, e di evitare eventuali effetti indesiderati dovuti a trattamenti last-minute.

Il trattamento di filler viso è doloroso?

Il trattamento è rapido, sicuro e poco doloroso: giusto il pizzichino di un ago piccolissimo. 

Inoltre, i filler più moderni contengono anestetico locale, e le tecniche utilizzate mirano a ridurre al minimo il disagio del paziente.

Hai altre domande?

Se il trattamento di filler viso ti incuriosisce ma hai ancora qualche domanda a cui vorresti risposta, le nostre dottoresse Marzullo e Pulcinelli sono disponibili a fissare un incontro di consulenza per chiarire ogni tuo dubbio.